
Digital Skills for Global Commercial Growth
Il 1° luglio 2025 si è tenuto a Villa Baruchello (Porto Sant’Elpidio) l’evento “Digital Skills for Global Commercial Growth”, un incontro promosso da SaleScience in collaborazione con i partner istituzionali e accademici del progetto europeo LUCA – Levelling Up Commercial Agents (Erasmus+). L’iniziativa ha riunito esperti internazionali, imprese e rappresentanti del settore per riflettere sul futuro delle vendite, delle Sales Academy e sull’evoluzione delle competenze commerciali nell’era digitale.
I temi affrontati
Il programma si è aperto con i saluti istituzionali di Giovanni Di Pietro (Presidente Nazionale USARCI), Emanuele Frontoni (Presidente CDO Marche Sud) e Christian Rebernig (Segretario Generale IUCAB), a sottolineare il valore strategico della formazione continua per chi opera nel campo della rappresentanza commerciale.
A seguire, due keynote speech di rilievo internazionale hanno approfondito il rapporto tra tecnologia e sviluppo commerciale:
- Deva Rangarajan (IESEG Business School) ha offerto una visione aggiornata sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel B2B selling: dai nuovi comportamenti d’acquisto alla digitalizzazione dei processi di engagement, fino all’uso integrato di strumenti di conversational analytics, content marketing e sales tech stack evoluti.
- Philipp Schachinger (Schachinger Solutions GmbH) ha illustrato un modello di trasformazione tecnologica in ambito sales, proponendo una roadmap concreta per costruire uno stack tecnologico scalabile, sostenibile e centrato sulla relazione con il cliente. Tra i messaggi chiave: “la tecnologia è una leva, non un avversario”.
LUCA Project: strumenti digitali e formazione per il commerciale del futuro
Una delle sessioni centrali dell’evento è stata dedicata alla presentazione degli output del progetto europeo LUCA – Levelling Up Commercial Agents (programma Erasmus+), promosso da un consorzio internazionale di università e associazioni professionali, tra cui University of Applied Sciences Upper Austria, IUCAB, IESEG Business School, The Way S.r.l. e altri partner europei.
Per approfondimenti: https://luca.saleseducation.eu/
L’obiettivo del progetto è ambizioso e quanto mai attuale: potenziare le competenze digitali degli agenti e dei professionisti della vendita attraverso un programma formativo modulare, gratuito e basato su evidenze raccolte da un’ampia indagine internazionale che ha visto coinvolti oltre 2100 agenti di commercio europei. Tra i risultati emersi:
- L’approccio ibrido (digitale + face-to-face) è ormai lo standard atteso dai clienti, ma molti venditori faticano ad adottare strumenti digitali con coerenza strategica.
- Vi è una forte necessità di integrare strumenti digitali (CRM, e-signature, content management, AI tools) con le attività tradizionali di vendita, mantenendo la centralità della relazione umana.
- La formazione risulta frammentata e poco accessibile, specialmente per i liberi professionisti che operano come “one-person company”.
LUCA ha risposto a queste sfide sviluppando una piattaforma di training online rivolta a commerciali, agenti, venditori e rappresentanti che desiderano aggiornarsi sui temi chiave della trasformazione commerciale. Il programma include:
- Moduli formativi su tecnologie abilitanti (CRM, automazioni, strumenti digitali per la vendita)
- Contenuti didattici orientati alla pratica, validi anche per chi ha poca dimestichezza con la tecnologia
- Badge di partecipazione e attestati digitali da utilizzare nel proprio profilo professionale (es. LinkedIn)
La partecipazione ai corsi è gratuita e accessibile a tutti nel sito web del progetto, e rappresenta una concreta opportunità per acquisire strumenti immediatamente utili nel lavoro quotidiano di un venditore.
Slide disponibili per il download
In un’ottica di condivisione aperta della conoscenza e valorizzazione delle buone pratiche, rendiamo disponibili le presentazioni dei relatori in formato PDF.
📥 Scarica la presentazione di Deva Rangarajan (AI & B2B Sales)
📥 Scarica la presentazione di Philipp Schachinger (Sales Technology & Transformation)
📥 Scarica la presentazione di Christian Stadlmann (LUCA Project)
L’iniziativa si inserisce nel percorso di SaleScience volto a supportare l’evoluzione delle competenze commerciali in modo concreto, basato su evidenze scientifiche e in dialogo con il contesto europeo. Un ringraziamento speciale a tutti i partner e alle istituzioni che hanno reso possibile l’evento.
Per ulteriori informazioni sul progetto LUCA o per collaborazioni:
📩 salescience@salescience.it
Comments are closed